Programma di Formazione Illuminazione 3D

Diventa esperto nella creazione di atmosfere coinvolgenti e texture realistiche per videogiochi. Un percorso completo che ti guiderà dalle basi teoriche alle tecniche professionali più avanzate.

Scopri il Percorso Completo

Specializzazioni Disponibili

Ogni specializzazione è progettata per soddisfare le esigenze specifiche dell'industria gaming moderna. Scegli il percorso che meglio si allinea ai tuoi obiettivi professionali.

Illuminazione Realistica

Padroneggia le tecniche di global illumination, ray tracing e sistemi di luci dinamiche. Imparerai a creare ambienti che rispondono in modo naturale alla luce, gestendo ombre complesse e riflessi realistici.

Durata: 4 mesi | Inizio: Settembre 2025

Texture e Materiali Avanzati

Dalla creazione di shader procedurali alla ottimizzazione di texture ad alta risoluzione. Scoprirai come dare vita a superfici credibili utilizzando node editor e tecniche di sculpting digitale.

Durata: 3 mesi | Inizio: Ottobre 2025

Ottimizzazione Performance

Bilanciare qualità visiva e prestazioni è cruciale. Apprenderai tecniche di level-of-detail, baking, e gestione efficiente delle risorse per creare esperienze fluide su diverse piattaforme.

Durata: 2 mesi | Inizio: Novembre 2025

Mentorship Personalizzata

Ogni studente viene affiancato da un professionista attivo nell'industria. Non si tratta solo di lezioni teoriche, ma di un vero percorso di crescita personalizzato basato sui tuoi progetti e sulle tue ambizioni.

  • Sessioni individuali settimanali per rivedere i tuoi lavori
  • Feedback diretto da chi lavora quotidianamente nel settore
  • Opportunità di networking con studi di sviluppo italiani
  • Supporto nella creazione di un portfolio professionale
  • Orientamento per stage e opportunità lavorative concrete

I nostri mentor provengono da realtà come Milestone, 505 Games e studi indipendenti che hanno rilasciato titoli su Steam e console.

Sessione di mentorship in corso con analisi di progetti di illuminazione 3D su monitor multipli

Roadmap del Percorso

Mesi 1-2

Fondamenti e Teoria della Luce

Comprenderai i principi fisici dell'illuminazione, le basi della colorimetria e come questi si applicano nel rendering 3D. Utilizzerai Blender e Unreal Engine per i primi esperimenti pratici.

Mesi 3-4

Tecniche Avanzate e Shader

Svilupperai competenze nella creazione di materiali complessi, nell'uso di texture maps avanzate e nell'ottimizzazione del rendering per ambienti di gioco real-time.

Mesi 5-6

Progetti Reali e Portfolio

Lavorerai su incarichi che simulano le richieste dell'industria. Creerai scene complete con illuminazione dinamica e gestirai vincoli tecnici reali come i budget poligonali e le limitazioni hardware.

Mesi 7-8

Specializzazione e Networking

Approfondirai l'area che più ti interessa e inizierai a costruire connessioni professionali. Molti studenti trovano opportunità di collaborazione già durante questa fase.

Cosa Dicono i Nostri Ex-Studenti

Ritratto di Matteo Foscarini

"Il corso mi ha dato le competenze tecniche che cercavo, ma soprattutto un approccio metodico al problem solving. Ora lavoro come lighting artist per un indie studio milanese."

Matteo Foscarini
Lighting Artist presso Forge Reply
Ritratto di Elena Martelli

"La mentorship personalizzata ha fatto la differenza. Avere qualcuno che conosce davvero l'industria e ti guida nei progetti è impagabile."

Elena Martelli
Technical Artist Freelance
Ritratto di Luca Bernardini

"Ho apprezzato l'equilibrio tra teoria e pratica. Non solo impari le tecniche, ma capisci anche perché e quando usarle in contesti produttivi reali."

Luca Bernardini
Environment Artist presso Kunos Simulazioni
Ritratto di Chiara Volpini

"Il networking durante il corso è stato fondamentale. Ho conosciuto persone che lavorano in studi diversi e questo mi ha aperto porte inaspettate."

Chiara Volpini
Shader Artist presso Mixed Bag Games